Archivio per aprile, 2014
Senza sapere il motivo
Pubblicato: aprile 22, 2014 in UncategorizedTag:Guido Mazzolini, libri, scrittori, scrittura
“…Ti guardasti incredulo ritornare giovane, adolescente, fanciullo, bambino, neonato, embrione, incontro fortuito di gameti e schizzo lattiginoso di vita. Osservasti una scintilla immortale migrare da un fuoco primordiale di luce bianchissima e prendere forma di uomo. Ammirasti la tua genesi condensarsi in un atomo di pace meraviglioso e divino, piovuto dall’eternità. Venisti creato in un solo istante che perdurò dentro ogni momento. La tua esistenza apparve così illuminata da una bellezza nuova, un dono scintillante, un miracolo di creazione che ti pervase e ti rinnovò in ogni attimo. Capisti che ogni secondo di vita rappresentava una nascita nuova, una luce nella notte lontana e vivida che continuava a generarti in ogni tempo e l’istante successivo giustificava e perdonava il precedente, concedendogli un’altra possibilità. Vedesti la tua immagine riflessa piangere di gioia grande, di lacrime calde e buone. Senza sapere il motivo.”
BUONA PASQUA
Pubblicato: aprile 18, 2014 in UncategorizedTag:Guido, Mazzolini, scrittori, scrittura
Lascia che sia il tempo ad interrogarti e non il benpensante che incontri per strada o leggi sul giornale. I suoi occhi non sono sinceri, le sue non sono vere domande. Ti chiede come stai e cosa pensi, ma non chiede mai chi sei. Parla di massimi sistemi, di sublimi democrazie intellettuali e libertà assolute. Vuole solo illuderti che il denaro ed il possesso siano le chiavi della felicità, eppure esistono uomini talmente poveri da possedere solo un ricco conto in banca e nient’altro. Lascia che sia il tempo, allora. Non permettere a nessuno di trattarti come un mero bene di consumo, qualcosa di utile finché serve, un limone da spremere finché rimane un po’ di succo. Ricorda che sei unico e irripetibile. Ricorda che lo sei soltanto perché esisti e l’alternativa a vivere è il non vivere e il buio è sempre peggio della penombra, dove il nulla si annichilisce nel tutto. Lascia che sia il tempo, solo così ti accorgerai che moriamo in ogni istante e in ogni istante nasciamo rinnovati, perché tutto accade una volta sola, ma il divenire concede sempre un’altra possibilità. Lascia che sia il tempo, amico mio, che sia Pasqua vera, Gioia e Risurrezione. Vita per sempre.
(Guido Mazzolini)