Archivio per febbraio, 2015

LA RAGIONE DEGLI ALBERI

Pubblicato: febbraio 26, 2015 in lettori, libri, scrittori, scrittura
Tag:,

Matteo, un uomo che giace in un letto di ospedale, la vita appesa a un filo sempre più fragile. Clelia e il suo amore azzurro, solido al di là di tutto, affamato di futuro, ma sempre più vicino al confine con la disperazione. Giada, fragile e bionda, che lotta per una vita migliore e cerca di cancellare dal viso un’impronta di morte. La montagna immensa, misteriosa custode di inconfessabili segreti, protettrice della vita degli uomini e narratrice di verità nascoste. Uno scultore malinconico che parla con gli alberi e un chitarrista blues ubriaco di sogni. In questa tela variopinta si dipinge la storia del romanzo, fatta d’amore e perseveranza, illusione e rinnovamento. Una storia in cui tutto si amalgama in un unico insieme e niente è ciò che appare. Perché la vita è il sogno più bello. Perché a volte sognare impedisce di vivere. Perché la verità è difficilmente comprensibile e possiede la voce sottile degli alberi. Perché gli alberi hanno sempre ragione.

**************************************************

La ragione degli alberi – David and Matthaus Editore

Che dire?…Già ordinato.

Tutto sembra a portata di mano e i sogni hanno una faccia ben precisa. Qualcuno sta manipolando costantemente i nostri desideri, proponendoli nei giornali o in televisione. Così tutto è davanti a noi, artefatto e delizioso, una specie di carota in faccia all’asino. E ci si illude che basta allungare un po’ il collo per raggiungerla. Tutto è a portata di mano e una volta ottenuto, per capacità o per fortuna, ecco che viene istantaneamente sostituito da un altro desiderio, da un’altra dolcissima carota che penzola a pochi centimetri.
Il sogno non nasce più dentro di noi, ma è abilmente confezionato da altri e imposto come unica aspirazione. Il rischio è quello di non avere più sogni che germogliano dalla volontà di bellezza e di eterno, solo fragili feticci di una felicità illusoria e passeggera.

Capriole

Pubblicato: febbraio 18, 2015 in frasi, lettori, poesia, scrittori, scrittura
Tag:

Dentro me, un bambino nudo fa le capriole.
E cade e si rialza. E ride.
E nemmeno te ne accorgi.

(Guido Mazzolini)

Antico

Pubblicato: febbraio 17, 2015 in frasi, lettori, libri, racconti, scrittori, scrittura
Tag:

“Antico, sì. Sono antico. Apro gli occhi e osservo i cambiamenti del mondo. Lievi scosse che si amplificano nel tessuto della storia. Un piccolo terremoto nel fondo dell’oceano si propaga attraverso l’acqua e diventa un onda devastante che spazza le coste e rade al suolo le case.
Sono antico, sì. Antico e malinconico. La mia malinconia ha braccia brevi e nuota verso un passato prossimo e illusorio, quando esistevano valori e questi non erano negoziabili. Penso con nostalgia a quando i figli nascevano da un uomo e da una donna, e quella era l’unica famiglia. Oggi vedo femmine barbute e uomini che rivendicano il diritto di sentirsi donne. E mi sembra di essere al circo. E non mi appartiene.
Penso a quando tutto correva su binari definiti. Circoscritti, ma dettati dalla logica naturale che preserva da un disordine che oggi lascia annichiliti.”

Cercami

Pubblicato: febbraio 12, 2015 in frasi, lettori, libri, poesia, scrittori, scrittura
Tag:

Non cercarmi tra i giocatori d’azzardo
che puntano un dito alla luna,
oppure tra i puttanieri scalzi che hanno bassi gli occhi
e disgiungono un destino di penombra.
Non cercarmi tra chi implora pietà e promette redenzione.
Cercami tra i silenziosi navigatori d’occidente,
quelli che sono altrove a cavalcar miraggi.

Il gatto

Pubblicato: febbraio 9, 2015 in frasi, lettori, libri, poesia, racconti, scrittori, scrittura
Tag:

L’amore imperfetto bussa leggero alla porta di se stesso. Gira intorno alla propria soddisfazione, come un gatto che si morde la coda.

la bellezza

Pubblicato: febbraio 3, 2015 in frasi, lettori, libri, poesia, racconti, scrittori, scrittura
Tag:

La bellezza è un simmetrico corrispondersi

di deliziose imprecisioni.