Libertà, istinto, natura. Sono libero quando mi è concesso agire e fare come meglio credo. Siamo di fronte a un’idea di libertà distorta e ridotta a pura opinione personale. Ciò che sento è ciò che sono; ciò che sono è un valore da difendere. Questo assurdo dualismo distrugge la vera natura insita nell’uomo e lo rende schiavo di un istinto che trasforma tutti in poveri animali da soma, pronti a trainare ogni tipo di ideologia, servi del consumo e del potere che in ogni epoca stabilisce quali debbano essere i valori più convenienti. Oggi si vuole insegnare che ogni cosa è istinto e come tale è opinabile, arrivando all’estrema imbecillità che chiunque detiene il diritto di contestare la propria natura, perché l’uomo è soltanto ciò che desidera e crede di volere.
Siamo pronti a gridare allo scandalo quando si inquina l’ambiente o si versa petrolio nel mare, ma non ci accorgiamo di come stiano cercando di inquinare il nostro pensiero, instillando logiche contraddittorie e meschine. Questa visione di “uomo-desiderio” è molto pericolosa. Ognuno diviene un soggetto da trasformare in oggetto, libero di omologarsi a un concetto di umanità che ci vuole tutti uguali. Così si perde la Verità, così si perde la scoperta e il dono di essere creatura. Così l’uomo rinnega se stesso.
Natura.
Pubblicato: giugno 19, 2015 in frasi, lettori, libri, racconti, scrittori, scritturaTag:Guido Mazzolini
0