La coerenza in politica è merce rara. Siamo in un’epoca post-ideologica, un’epoca frastornata e caotica che ha seppellito le dottrine, svuotando la politica di quell’indipendenza che la caratterizzava. Oggi non contano le idee, oggi conta il denaro, oggi conta l’economia. Ecco perché le categorie politiche di un tempo non esistono più. Destra e Sinistra, omicide e orfane di quegli stessi valori che non hanno sufficientemente difeso. Non servono le idee, i problemi di oggi sono meramente di natura economica, sono neutri, inodori e scollegati da qualsiasi ideologia. Nessun orizzonte, nessun progetto. La “politica” è diventata “finanza”; il “politico” si fa “politicante”. Ecco perché si cambia direzione in base al vento, come povere bandiere sbandierate. Ecco perché si può affermare oggi ciò che ieri si negava, sostenendo che da ieri a oggi sono cambiate le condizioni storiche, economiche, concettuali.
Finite le ideologie, morta la destra e morta la sinistra, sono finiti anche i politici che si ponevano il problema della coerenza, diventando semplici portabandiera che attendono i venti migliori, senza preoccuparsi di essere coerenti.
Archivio per marzo, 2018
Coerenza
Pubblicato: marzo 24, 2018 in citazioni, frasi, lettori, libri, racconti, scrittori, scrittura, UncategorizedTag:Guido Mazzolini
4
Amami
Pubblicato: marzo 15, 2018 in citazioni, frasi, lettori, libri, poesia, racconti, scrittori, scrittura, UncategorizedTag:Guido Mazzolini
Una delle poesie più belle di Guido Mazzolini
Il giardino
Pubblicato: marzo 15, 2018 in citazioni, frasi, lettori, libri, poesia, racconti, scrittori, scrittura, UncategorizedTag:Guido Mazzolini