Archivio per aprile, 2019
Il grande dilemma
Pubblicato: aprile 29, 2019 in anima, citazioni, editori, erotismo, frasi, letteratura, lettori, libri, poesia, scrittori, scrittura, UncategorizedPubblicato: aprile 26, 2019 in anima, citazioni, editori, frasi, letteratura, lettori, libri, poesia, racconti, scrittori, scrittura, Uncategorized
Tag:Guido Mazzolini
Liberaci dalle guerre e dalle dittature, dai falsi miti di progresso, dai generali e dai carabinieri, dai giudici e dai puttanieri. Liberaci da chi spegne la luce, da ogni dogma e duce, dall’inclusione che appiattisce, da chi tarpa le ali, da chi ci vuole manovrabili e uguali.
E in ultimo, per tutto quel che vale, liberaci dal male.
Inseguire
Pubblicato: aprile 20, 2019 in anima, citazioni, editori, erotismo, frasi, letteratura, lettori, libri, poesia, racconti, scrittori, scrittura, UncategorizedTag:Guido Mazzolini
Tutti a inseguire un sogno, una donna, un’idea. Un lavoro più gratificante, una buona occasione. Tutti a caccia di un tempo migliore, pensando che domani andrà meglio. E questo pensiero ci illude e ci culla. In fondo, su questa illusione costruiamo un presente zoppo e discreto.
Stupiti di essere ora
Pubblicato: aprile 12, 2019 in anima, citazioni, editori, frasi, letteratura, lettori, libri, poesia, racconti, scrittori, scrittura, UncategorizedTag:Guido Mazzolini
Lo stupore è appuntito e tagliente, è un bisturi dell’anima che scuce le giunture del silenzio, lasciando entrare un filo di luce. Ti accorgi che è stupido cercare di rinchiudere la vita dentro confini prestabiliti. Ti accorgi che il tempo è una dimensione relativa e appartenente a questa terra, e il viaggio è lo stesso sia per chi lo ha appena cominciato che per chi è giunto all’ultima fermata. È stupido dividere la vita in stagioni, il percorso è uno solo e porta allo stesso traguardo. E la vita circonda ogni viso, e lo inonda di luce e passione. Una vita che ci trova feriti e ci lascia stupiti del poco tempo che abbiamo, della troppa fame e della sete, del seme che cresce e della foglia che cade. Stupiti di essere qui e di essere ora.
I ricordi
Pubblicato: aprile 9, 2019 in anima, citazioni, editori, erotismo, frasi, letteratura, lettori, libri, poesia, racconti, scrittori, scrittura, UncategorizedTag:Guido Mazzolini
I ricordi pesanti occupano il cervello e scendono in fretta fino alla gola, intasano le arterie e arrivano al cuore. È la voce sommessa di chi non c’è, di chi è andato, partito, finito. È un luogo ormai chiuso, uno spiazzo di cielo bruciato. Ma ne valeva davvero la pena? Pesa quell’allegria che ora paghiamo con il rimpianto. Era meglio parlare, urlare, dire quello che pensavamo tutto d’un fiato, quando il tempo scorreva liscio e i minuti erano preziosi. Ma quante stanze abbiamo chiuso, quanti ricordi imprigionati, serrati. Meglio la rabbia, oppure meglio essere grati per quel tempo di gioia che non c’è più?
Il peso dei sentimenti
Pubblicato: aprile 8, 2019 in anima, citazioni, editori, frasi, letteratura, lettori, libri, poesia, racconti, scrittori, scrittura, UncategorizedTag:Guido Mazzolini
Certe cose le getti via lontano, ci provi ma è un lancio fasullo, le scagli con forza sopra la testa e ti illudi di averle buttate. Ma ti sbagli. Esiste una forza di gravità e molto spesso ciò che hai lanciato in aria torna indietro. È il peso dei sentimenti, sembrano così leggeri, evanescenti, invece hanno una loro sostanza e materia, e una forza di gravità talmente forte che li trascina verso il basso, ancora addosso a te. E tutto torna, e ogni volta non sarà mai la stessa.