Ci salvi il cielo dal profumo di certe femmine. Fragili e inconsistenti, impudiche e inopportune. Piccole nuvole che galleggiano adagio sulla nostra vita e basta un soffio a mandarle via. Femmine che vogliono tutto di te, ma solo nei giorni liberi, a fine settimana alterni, a tempo determinato. Femmine che contrabbandano l’amore col bisogno di riempire una mancanza, femmine che hanno vuoti da colmare, apparentemente complicate ma in realtà così semplici. Mille impegni e imprevisti sui binari della vita, dimenticando che il treno è già arrivato in stazione e tra poco si fermerà, si apriranno le porte e dovranno scendere. Che gli piaccia o no. Ci salvi il cielo da certe femmine, cariche di bagagli a mano e occasioni perdute. Femmine del “potrebbe essere” e dei condizionanti condizionali. Femmine assenti o fintamente presenti. Femmine da girare pagina e da dimenticare in fretta. Fidati di me: questa vita e questo tempo vola.
Guido Mazzolini
[…] Ci salvi il cielo […]
Grazie…Io però non appartengo a quel tipo di femmine!!!
cos’è, una proposta!? 🙄
scherzo eh…
Ehhhhh!!!!! 😉
caspita, così mi spiazzi 😱
eh insomma, donna dalla parte delle donne: a volte soamo un pò confuse , a volte abbiamo paura, insomma ci vuole pazienza.
Sempre. Tieni conto che il testo è scritto da un uomo, forse un po’ deluso dal genere… ciao!
Ma si ma certo! Ed io ti rispondo, amichevolmente, da donna.😃
Lo so. Però a volte certi uomini hanno una pessima opinione dell’altra metà del cielo, no?
Assoluamente si! la socirtà patriarcale e la mamma italiana non hanno certo aiutato!🤷♀️
Molto bello ..le donne un universo da capire . La femmina è una parte di una donna .Se utilizzata bene è una parte molto importante da rivalorizzare .
Vero! Grazie per il commento. Ciao!!!
Non concordo con il testo, ma concordo che molti uomini (se non tutti) la pensano così.
Dipende dalle donne che hanno incontrato. Oppure si tratta di un errore maschile di valutazione?